buccinobuccinobuccinobuccino
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI SERVIZI
  • BANDI / INCENTIVI
  • CONTATTI
  • RECRUITING
Vuoi conoscere il tuo stato nella Centrale Rischi?
Ottobre 7, 2021
Fondo Impresa Donna: contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati a sostegno dell’imprenditoria femminile
Ottobre 13, 2021
 
 
post-tipo-1-buccino-pillole-2-centrale-rischi
 

Come si legge la centrale rischi?

La Centrale Rischi è un documento della Banca D ‘Italia che racchiude una serie di informazioni utili sia all’impresa e sia agli Istituti di Credito. Vediamo nel dettaglio le principali voci:

1. La sezione “crediti per cassa”

Tutte le informazioni relative ai castelletti sbf, gli anticipi fatture Italia o export, i mutui, i leasing, i prestiti, i fidi di conto corrente, le rate non pagate, gli sconfini… le trovi tutte in questa sezione.
Rischi autoliquidanti Rientrano in questa categoria di rischio, le operazioni che si “autoliquidano” (ovvero si auto-estinguono) mediante l’incasso di crediti verso terzi.
Rientrano in questa categoria, tra gli altri:
• prefinanziamenti su mutui
• anticipi salvo buon fine (s.b.f.)
• anticipi su fatture Italia ed estero
• anticipi per operazioni di factoring
• anticipi contro cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Rischi a scadenza

Nella categoria “rischi a scadenza” troviamo le operazioni di finanziamento che hanno una scadenza già fissata contrattualmente e, a differenza dei rischi autoliquidanti, non hanno una fonte di rimborso stabilita a priori. Nel seguente elenco, alcune delle operazioni incluse in questa categoria:
• prestiti personali
• mutui ipotecari
• operazioni di leasing
• anticipi su crediti futuri correlati ad operazioni di factoring
• anticipazioni attive
• pronti contro termine e riporti attivi
• sconto di portafoglio finanziario diretto

Rischi a revoca

Include inoltre le aperture di credito in conto corrente concesse per “elasticità di cassa” per le quali la banca si riserva la facoltà di recedere anche senza giusta causa. Tanto per semplificare, nella categoria “rischi a revoca” troviamo il classico fido di c/c, ma solo se non ha una scadenza specifica.

Sofferenze

Riguarda i crediti della banca nei confronti di soggetti che si trovano in stato di insolvenza, o in condizioni ad essa equiparabili. In caso di passaggio della posizione a sofferenza, tutte le operazioni rientranti nella sezione “crediti per cassa”, vengono unificati sotto questa voce. Il giro della posizione a sofferenza implica, da parte della banca, una preventiva valutazione sulla complessiva situazione finanziaria del cliente e non può derivare automaticamente da:
• Uno o più ritardi nei pagamenti
• La contestazione del credito da parte del soggetto indebitato

2. La sezione “crediti di firma”

La sezione crediti di firma evidenza operazioni di garanzia ad esempio se la banca rilascia una fideiussione o altra garanzia, a fronte di obbligazioni assunte dalla clientela nei confronti di terzi. Si distinguono in due categorie:
Garanzie connesse con operazioni di natura commerciale
In questa tipologia di operazione rientra, ad esempio, la classica fideiussione che la banca rilascia per conto di un’azienda cliente, a garanzia di alcune mensilità di contratto di affitto del capannone.
Garanzie connesse con operazioni di natura finanziaria
Rientra in questo tipo di fideiussione, ad esempio, la garanzia che una banca rilascia per conto di un’impresa cliente, a favore di una società di leasing dello stesso gruppo, in occasione di una nuova erogazione.

3. La sezione “garanzie ricevute”

Questa categoria è alimentata da tutte informazioni relative alle garanzie reali (pegno, privilegio, ipoteca) e personali che la banca riceve dal soggetto segnalato (garante) in favore di un soggetto terzo (garantito) al quale la banca stesso ha concesso un finanziamento. Tra le operazioni segnalate in questa categoria, possiamo considerare:
• le garanzie personali rilasciate dai soci
• le garanzie rilasciate da consorzi a fronte di finanziamenti concessi agli associati
• garanzie rilasciate dai Confidi
• le garanzie rilasciate dal Fondo di Garanzia (gestito dal Medio credito centrale – MCC)
• le garanzie reali rilasciate dai soci in favore delle società e da uno o più cointestatari a favore della cointestazione.

Gli imprenditori che vogliono approfondire possono contattarci allo 0815515218 o inviare una email a info@buccinoepartners.it

Share
Copyright 2021 Buccino&Partners srl P.IVA 09704061218 | All Rights Reserved | Business Partner Italya Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Cliccando su "Accetto", dai il tuo consenso. Per ulteriori informazioni consulta la nostra pagina dedicata. Read More
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA