buccinobuccinobuccinobuccino
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I NOSTRI SERVIZI
  • BANDI / INCENTIVI
  • CONTATTI
  • RECRUITING
Startup: cosa sono e come finanziarle
Ottobre 27, 2022
EGF
Garanzia EGF, Fondo Pan Europeo di Garanzia: ecco come funziona
Novembre 30, 2022
fondi cultura pnrr
 
 
fondi cultura pnrr
 

Il Ministero della Cultura ha avviato il nuovo bando per supportare il piano di transizione digitale per tutte le attività culturali e creative. Il nuovo incentivo prevede l’emissione di contributi a fondo perduto a valere sui fondi PNRR pervisti dal Ministero, che ha diffuso il bando il 20 ottobre 2022.

Dal 3 novembre 2022 sarà quindi possibile fare domanda per i contributi a fondo perduto previsti dal TOCC, e rivolti alle attività culturali e creative per favorire la transizione digitale. Le richieste si inviano tramite la piattaforma di Invitalia.

Possono richiedere i contributi a fondo perduto per la “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) tutte le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, che siano impegnate in attività culturali e creative, e che vogliano essere supportate nel processo di transizione digitale.

Innovazione e digitalizzazione saranno gli obiettivi da portare a termine a seguito della richiesta degli incentivi; le micro e piccole imprese dovranno operare nei seguenti campi per essere ammessa al bando:

  • musica;
  • audiovisivo e radio (film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia);
  • moda;
  • architettura e design;
  • arti visive (inclusa fotografia);
  • spettacolo dal vivo e festival;
  • patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi archivi, biblioteche e musei);
  • artigianato artistico;
  • editoria, libri e letteratura.

Possono fare domanda dal 3 novembre 2022 al 1° febbraio 2023 le seguenti attività:

  • micro e piccole imprese;
  • enti del terzo settore;
  • organizzazioni profit e no profit.

Vengono concesse agevolazioni nel limite dell’80% del progetto di spesa e per un massimo di 75.000 euro.

Per il questo incentivo sono stati stanziati 115 milioni di euro a valere sul PNRR. L’incentivo rientra nella Missione 1, Sub-Investimento 3.3.2 “Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale”.

Gli interventi finanziabili tramite il bando sono diversi e tutti relativi alla transizione digitale.

A titolo esemplificativo, possono essere richieste risorse per il supporto alla creazione di nuovi prodotti culturali e creativi, per l’espansione e la diffusione di prodotti verso un nuovo pubblico, per sviluppare le attività esistenti dedicate alla fruizione del proprio patrimonio attraverso piattaforme digitali oppure per la digitalizzazione del proprio patrimonio.

Per essere selezionati e per poter richiedere il contributo a fondo perduto, tutte le attività interessate dovranno presentare domanda previo invio di un progetto di spesa fino a 100.000 euro e con una durata massima di 18 mesi.

Le agevolazioni previste coprono la spesa fino a un massimo di 75.000 euro, equivalente quindi all’80% del progetto di spesa, ai sensi e nei limiti del Regolamento de Minimis. Il contributo non è compatibile e cumulabile con altri contributi emessi come misure di aiuti di Stato.

Come fare domanda

Le domande devono essere presentate attraverso il portale digitale Invitalia a partire dalle ore 12:00 del 3 novembre 2022 e fino alla scadenza del 1° febbraio 2023. Per poter inviare la domanda, i richiedenti devono essere in possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS, della firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Verrà presa in considerazione una sola domanda per progetto e le istanze saranno valutate e ammesse al finanziamento secondo una graduatoria di merito.

Per l’elenco delle spese ammissibili e per maggiori informazioni su tutta la documentazione da allegare alla domanda leggere la pagina web dell’avviso del Ministero della Cultura.

Per ulteriori informazioni e per essere supportati nell’invio della domanda del bando, rivolgiti pure alla Buccino&Partners.

 
Chiama
 
Contattaci
Share
Copyright 2021 Buccino&Partners srl P.IVA 09704061218 | All Rights Reserved | Business Partner Italya Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Cliccando su "Accetto", dai il tuo consenso. Per ulteriori informazioni consulta la nostra pagina dedicata. Read More
Cookie SettingsAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA